Demolizione
È l’azione di abbattimento di una costruzione esistente, mediante l’uso di mezzi e materiali demolitori. Si adopera quando l’edificio esistente non rappresenta più una struttura conforme all'agibilità secondo le norme edilizie e non vi è possibilità di recupero o adeguamento.

Isolamenti termici
Gli isolamenti vengono utilizzati nelle costruzioni per ridurre lo scambio o le dispersioni termiche e acustiche, con la conseguente riduzione del fabbisogno energetico dell'intera struttura.

Restauro
L’intervento di restauro ha l’obiettivo di restituire l’essenza originale dell’epoca a strutture di importante patrimonio storico e artistico, in maniera attenta e meticolosa, con l’ausilio di restauratori specializzati.

Coperture
Lo scopo del tetto è di proteggere le strutture dagli agenti atmosferici, come pioggia, neve, caldo e freddo, che possono causare danni notevoli.

Opere di rinforzo
È l’opera di risanamento di edifici, che ridona la stabilità e l’integrità persa, assicurando solide fondamenta con sistemi personalizzati e sicuri. Dalle tecniche più antiche ad oggi è possibile consolidare edifici anche gravemente lesionati dagli eventi sismici

Ristrutturazione
È l'intervento di miglioramento strutturale dell'edificio e ha lo scopo di conseguire un maggior grado di sicurezza della struttura stessa, senza modificare in maniera sostanziale il comportamento globale.
